Cosa vedere a Formentera
Un altro motivo essenziale per visitare l’isola è quello di scoprire i borghi che la compongono e sorprendervi della particolare architettura che caratterizza le isole Baleari, e che è evidente in ogni angolo degli edifici di Formentera. I villaggi e località che non potete perdervi, lasciando da parte, per ora, Es Pujols, dove si trova l’albergo, sono: La Savina, con il porto principale, accesso di imbarcazioni per la pesca e di turisti provenienti da altre isole; o San Francisco Javier, la città più importante, considerata la capitale di Formentera.
San Francisco Javier dispone di una preziosa chiesa e di una serie di strade degne di visita. La chiesa risale al XVIII secolo, epoca in cui è servita da fortezza contro i barbari. Nel corso del tempo è diventata rifugio per i parrocchiani e grande attrazione turistica di Formentera.
Seguendo la strada che conduce a San Francisco Javier dal porto troverete la cittadina di San Fernando, o Sant Ferran, soprattutto nota come uno dei luoghi ricchi di bar e ristoranti. San Fernando è uno dei luoghi con più storia dell’isola: La Fonda Pepe, che, dagli anni '60, ha aperto le sue porte al pubblico e da allora è un punto di riferimento per gli amanti dell’autentico ambiente hippy dell'isola.
Da vedere è anche La Mola, ad ovest di Formentera, il borgo più alto dell’isola e anche il più lontano dai principali centri. Ha due attrazioni principali: il mercatino hippy, il più famoso probabilmente, e il faro che si trova su una splendida scogliera da cui è possibile guardare incredibili tramonti.